Immagine non disponibile
Immagine non disponibile per
Colore:
Colore:
-
-
-
- Ci dispiace. Questo articolo non è disponibile in
- Immagine non disponibile
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Genesis Revisited-Live At Hammersmith explicit_lyrics
Live
28,00 € 28,00€
Visualizza tutti i 3 formati e le edizioni
Nascondi altri formati ed edizioni
Ascolta ora con Amazon Music |
Genesis Revisited: Live at Hammersmith
"Ti preghiamo di riprovare" | Amazon Music Unlimited |
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Musica MP3, 21 Oct 2013
"Ti preghiamo di riprovare" | 17,99 € | — |
CD audio, 29 ottobre 2013
"Ti preghiamo di riprovare" | 92,30 € | 102,90 € |
CD audio, CD, CD+DVD, 22 ottobre 2013 | 28,00 € | — | 28,00 € |
Quali altri articoli acquistano i clienti, dopo aver visualizzato questo articolo?
Pagina 1 di 1 RicominciaPagina 1 di 1
Tracklist
Disco: 1
1 | Watcher of the Skies |
2 | The Chamber of 32 Doors |
3 | Dancing with the Moonlit Knight |
4 | Fly on a Windshield |
5 | Broadway Melody of 1974 |
6 | The Lamia |
7 | The Musical Box |
8 | Shadow of the Hierophant |
9 | Blood on the Rooftops |
Disco: 2
1 | Unquiet Slumbers for the Sleepers |
2 | In That Quiet Earth |
3 | Afterglow |
4 | I Know What I Like |
5 | Dance on a Volcano |
6 | Entangled |
7 | Eleventh Earl of Mar |
8 | Supper's Ready |
Disco: 3
1 | Firth of Fifth |
2 | Los Endos |
Disco: 4
1 | Watcher of the Skies |
2 | The Chamber of 32 Doors |
3 | Dancing with the Moonlit Knight |
4 | Fly on a Windshield |
5 | Broadway Melody Of 1974 |
6 | The Lamia |
7 | The Musical Box |
8 | Shadow of the Hierophant |
9 | Blood on the Rooftops |
10 | Unquiet Slumbers for the Sleepers |
11 | In That Quiet Earth |
12 | Afterglow |
13 | I Know What I Like |
14 | Dance on a Volcano |
15 | Entangled |
16 | Eleventh Earl of Mar |
17 | Supper's Ready |
18 | Firth of Fifth |
19 | Los Endos |
Disco: 5
1 | Behind the Scenes |
Descrizione prodotto
Scopri il nuovo album in CD e Vinile distribuito da Universal Music Italy
Dettagli prodotto
- Fuori produzione : No
- Dimensioni prodotto : 14,5 x 12,4 x 3,1 cm; 263,93 grammi
- Produttore : Century Media (Unive
- Riferimento produttore : IOMCD391
- Etichetta : Century Media (Unive
- Garanzia e recesso: Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.
- ASIN : B00EYQ6GXG
- Numero di dischi : 5
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 102,969 in CD e Vinili (Visualizza i Top 100 nella categoria CD e Vinili)
- n. 4,188 in Dance ed Elettronica (CD e Vinili)
- n. 15,454 in Musica Hard Rock e Metal
- n. 33,561 in Rock (CD e Vinili)
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
4,8 su 5 stelle
4,8 su 5
503 valutazioni globali
Come funzionano le recensioni e le valutazioni dei clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Recensito in Italia il 1 dicembre 2014
Il contenuto del box (tre CD e due DVD, uno con il concerto completo e uno con il backstage) è di alto livello: fortunatamente, per i fan di vecchia data come me ma anche per i più "giovani", Steve Hackett ha da alcuni anni intrapreso questa operazione di riproposizione dei brani dei Genesis anni '70. La "rivisitazione" proposta nel concerto è piuttosto ortodossa (non ci sono stravolgimenti o interpretazioni moderniste) e la band che lo accompagna nell'operazione è impeccabile (visto il livello dei professionisti coinvolti non c'è da stupirsi). Un confronto con i componenti originali della band (com'erano in quel tempo), soprattutto per ciò che riguarda il cantato (quante band hanno avuto personaggi della personalità di Gabriel e Collins?) mi pare poco utile. L'atmosfera del concerto credo (ahimé non c'ero) sia riprodotta benissimo nel DVD che non presenta montaggi azzardati: l'intero spettacolo fluisce per più di due ore e mezza senza riempitivi o tagli. Un'unica nota "malinconica": le riprese del pubblico (anch'esse prive di montaggi ad effetto) fotografano uno spettacolo emotivamente, e in alcuni casi "religiosamente", vissuto quasi solo da fan "cha hanno visto troppi inverni".
Recensito in Italia il 5 marzo 2014
Esattamente come la favola da cui prende spunto ll titolo di questa mia, il meritato successo e plauso per Steve Hackett è giunto.
Con artisti del calibro di Peter Gabriel, Phil Collins coi Genesis ai tempi gloriosi della prima era progressive, il suo talento, (pur essendo ragionevolmente sempre presente fin da subito), veniva in qualche modo eclissata, fino ad oggi; il cui talento e la capacità artistica hanno saputo realizzare un miracolo, come Genesis Revisited! Riarrangiare, e costituire un progetto immane come quello di uno spettacolo Live di un intero repertorio a 5 dischi dei grandissimi Genesis, non credevo potesse essere possibile, quando è uscito questo per smentirmi. Felice di essermi sbagliato, ed usando le stesse definizioni di Phil Collins intervistato per esprimere la sua opinione circa il lavoro dell'amico collega a detto: " Perfetto! Un terrificante lavoro a cui io non avrei saputo realizzare". Un vero capolavoro a cui un plauso va anche a Simon Collins vocal singer del progetto nonché figlio di Phil Collins. Da "anatroccolo" a Cigno! Grande.
Con artisti del calibro di Peter Gabriel, Phil Collins coi Genesis ai tempi gloriosi della prima era progressive, il suo talento, (pur essendo ragionevolmente sempre presente fin da subito), veniva in qualche modo eclissata, fino ad oggi; il cui talento e la capacità artistica hanno saputo realizzare un miracolo, come Genesis Revisited! Riarrangiare, e costituire un progetto immane come quello di uno spettacolo Live di un intero repertorio a 5 dischi dei grandissimi Genesis, non credevo potesse essere possibile, quando è uscito questo per smentirmi. Felice di essermi sbagliato, ed usando le stesse definizioni di Phil Collins intervistato per esprimere la sua opinione circa il lavoro dell'amico collega a detto: " Perfetto! Un terrificante lavoro a cui io non avrei saputo realizzare". Un vero capolavoro a cui un plauso va anche a Simon Collins vocal singer del progetto nonché figlio di Phil Collins. Da "anatroccolo" a Cigno! Grande.
Recensito in Italia il 27 luglio 2014
Ho avuto il piacere di ascoltare Hackett and co. durante questa tournee e ne sono rimasto entusiasta. Chiudevi gli occhi ed eri li: timbriche, voce ed atmosfera di altri tempi. Il disco riproduce fedelmente tutto ciò e per chi, come me, non ha mai potuto assistere ad un concerto dei Genesis (quelli delle origini, intendo) questo album è imperdibile. La track list è coraggiosa, non mira ad essere una greatest hits ma a riproporre, con arraggiamenti sempre indovinati, molti brani meno noti ai più. La qualità audio è molto buona in assoluto, eccellente per una registrazione dal vivo.
Recensito in Italia il 10 febbraio 2017
I Genesis sono stati un punto di riferimento nel cosiddetto romantic progressive rock ed il loro periodo migliore è stato dal 1970 al 1975. In quegli anni hanno realizzato dei capolavori pubblicando album come Foxtrot, Selling England by the Pound, Nursery Crime fino all'apoteosi con The Lamb Lies on Broadway.
Purtroppo la relativa qualità audio e video non era eccellente. In questo cofanetto, il maestro di chitarra Steve Hackett, ha rivisitato molti di quei meravigliosi brani ed ha sicuramente aggiunto una luce ulteriore anche in chiave jazz.
Riascoltare artisti di calibro internazionale, interpretare dal vivo, sotto la guida di Steve Hackett la suite Supper's Ready oppure The Lamia oppure ancora The Musical Box è una sensazione alla quale consiglio di non rinunciare.
Infine uno sguardo al rapporto qualità/presso non guasta ed in questo caso è veramente positivo.
Buona visione ed ascolto
Gaetano
Purtroppo la relativa qualità audio e video non era eccellente. In questo cofanetto, il maestro di chitarra Steve Hackett, ha rivisitato molti di quei meravigliosi brani ed ha sicuramente aggiunto una luce ulteriore anche in chiave jazz.
Riascoltare artisti di calibro internazionale, interpretare dal vivo, sotto la guida di Steve Hackett la suite Supper's Ready oppure The Lamia oppure ancora The Musical Box è una sensazione alla quale consiglio di non rinunciare.
Infine uno sguardo al rapporto qualità/presso non guasta ed in questo caso è veramente positivo.
Buona visione ed ascolto
Gaetano
Recensito in Italia il 10 settembre 2014
Bellissimo Concerto di Steve Hackett,dedicato alla sua Ex Band,i Genesis.
La scaletta del concerto e la scelta dei brani,è ottima,anche se sarebbe bello avesse inserito,Fountain of Salamcis e The return of Giant Howgeed,2 bellissimi brani tratti da Nursery Crime,suo primo album coi Genesis e non solo The musical Box,
La confezione comprende;3 CD,1DVD con tutto il concerto,1DVD con il dietro le quinte,peccato che non ci siano i sottotitoli in Italiano e nemmeno la traduzione in Italiano,ho scoperto che se sul palco,Steve è molto parco nel parlare,nel privato è esattamente il contrario.
La scaletta del concerto e la scelta dei brani,è ottima,anche se sarebbe bello avesse inserito,Fountain of Salamcis e The return of Giant Howgeed,2 bellissimi brani tratti da Nursery Crime,suo primo album coi Genesis e non solo The musical Box,
La confezione comprende;3 CD,1DVD con tutto il concerto,1DVD con il dietro le quinte,peccato che non ci siano i sottotitoli in Italiano e nemmeno la traduzione in Italiano,ho scoperto che se sul palco,Steve è molto parco nel parlare,nel privato è esattamente il contrario.
Recensito in Italia il 15 novembre 2013
Steve Hackett ancora una volta conferma di essere uno dei chitarristi più versatili e raffinati in circolazione. Alla veneranda età di 63 anni continua a portare la sua musica in giro per il mondo.
Ottimo questo live, che oltre a presentare un gruppo ormai affiatatissimo ci permette di gustarci anche eccellenti interpretazioni di alcune tra le guest star presenti su Genesis Revisited II, su tutti sempre grandissimo Steve Rothery, che si produce in un duello chitarristico da pelle d'oca su The Lamia.
Un acquisto obbligato per i fan del chitarrista e soprattutto per i fan dei Genesis, dato anche il prezzo piuttosto contenuto
Ottimo questo live, che oltre a presentare un gruppo ormai affiatatissimo ci permette di gustarci anche eccellenti interpretazioni di alcune tra le guest star presenti su Genesis Revisited II, su tutti sempre grandissimo Steve Rothery, che si produce in un duello chitarristico da pelle d'oca su The Lamia.
Un acquisto obbligato per i fan del chitarrista e soprattutto per i fan dei Genesis, dato anche il prezzo piuttosto contenuto
Recensito in Italia il 16 novembre 2013
L'intero concerto Live registrato al Hammersmith : cofanetto con 3 cd audio + 2 dvd ad un prezzo di < 28 €.
La qualità audio dei CD e video DVD è molto buona (il 1° DVD contiene l'intero concerto (circa 2h.30') il 2° DVD con contenuti speciali non l'ho ancora visto).
L'esecuzione dei brani è sempre ad altissimo livello, e Steve Hackett e la sua band danno veramente il meglio di sè!!!
Consigliatissimo per tutti i 'genesiani' amanti del periodo 1971-1979.
La qualità audio dei CD e video DVD è molto buona (il 1° DVD contiene l'intero concerto (circa 2h.30') il 2° DVD con contenuti speciali non l'ho ancora visto).
L'esecuzione dei brani è sempre ad altissimo livello, e Steve Hackett e la sua band danno veramente il meglio di sè!!!
Consigliatissimo per tutti i 'genesiani' amanti del periodo 1971-1979.
Recensito in Italia il 28 ottobre 2013
Dopo aver visto Steve Hackett al Teatro della Luna di Milano lo scorso aprile non vedevo l'ora che venisse pubblicato il Live del Genesis Revisited Tour 2013.
Molto bravo (sono conscio di incontrare il favore dei fans di vecchia data della band e di Gabriel...) il cantante Nad Sylvan che interpreta con immenso pathoos le canzoni.
Brividi su Afterglow cantata da John Wetton.
Felicissimo per la partecipazione di Steve Rothery dei Marillion su The Lamia.
Ne consiglio l'acquisto. Servizio Amazon impeccabile.
Molto bravo (sono conscio di incontrare il favore dei fans di vecchia data della band e di Gabriel...) il cantante Nad Sylvan che interpreta con immenso pathoos le canzoni.
Brividi su Afterglow cantata da John Wetton.
Felicissimo per la partecipazione di Steve Rothery dei Marillion su The Lamia.
Ne consiglio l'acquisto. Servizio Amazon impeccabile.
Le recensioni migliori da altri paesi

Brian Ranson
5,0 su 5 stelle
If you loved early Genesis this is as good as it gets
Recensito in Canada il 3 luglio 2022
Steve Hackett is a maestro. The band is excellent and Nad is eerily evocative of Gabriel as long as you just listen rather than look. I loved Genesis before it became a “pop” band and this is a great tribute to the complexity and innovation that they brought to music almost 50 years ago.

Pedro Castro Ortega
5,0 su 5 stelle
Magnífico directo
Recensito in Spagna il 25 maggio 2017
Soy fan de Genesis desde hace muchísimos años. Bajo mi punto de vista este es un excelente directo. El sonido es impecable. No creo que Hackett tenga que vivir de esto. Su trayectoria en solitario es más que fecunda. Creo que revisitar a Genesis es una forma de reinvidicar a una banda que no debe caer en el olvido, sobre todo en lo que se refiere a los grandes temas que la llevaron a lo más alto del rock sinfónico, temas que la banda incluyó en sus álbumes de estudio publicados entre 1971 y 1976, y en los que Steve Hackett militaba como guitarrista (Nursery Crime, Foxtrot, Selling England By The Pound, The Lamb Lies Down On Broadway, A Trick Of The Tail, Wind & Wuthering).

Terry T.
5,0 su 5 stelle
Great album by Hackett
Recensito in Australia il 26 settembre 2020
Great album. And fast delivery. Bit expensive tho for Japanese HQ recording.

Amazon カスタマー
5,0 su 5 stelle
最高のアルバム
Recensito in Giappone il 21 marzo 2020
ジェネシスのプログレ時代の曲だけ(1曲だけジェネシス在籍時のソロアルバム)を2時間40分も演奏してくれる夢のようなソフトです!ボーカルの人がピーガブの声に似ているので演奏の再現度が凄いんです。

AtzeBerlin
5,0 su 5 stelle
Rückenschauer garantiert
Recensito in Germania il 9 marzo 2016
Normalerweise schreibe ich Rezensionen nicht so gerne. Hierzu muss es aber sein.
Die Hammersmith-Aufnahme ist sensationell gut. Ich bin Genesis-Freund der frühen Jahre, bis etwa zum Ausstieg von Steve Hackett und komme hier voll und ganz auf meine Kosten. Die Musik ist unvergleichlich melodiös, voluminös, gewaltig, schwierig, dann wieder zart, immer in sich stimmig und absolut einzigartig. Wer noch kein Genesis Fan ist, wird es hier werden. Selbst meine Frau, die es immer eher erduldet hat wenn ich alte Genesis-Platten abspielte, ist voller Begeisterung und hat das Konzert schon x-mal mit angeschaut (wohl auch wegen Nad Sylvan).
Über Steve Hackett muss man sowieso nichts mehr schreiben. Der ist mit seinem Können eh schon unantastbar geworden. Ruhig und relaxt steht er auf der Bühne, hopst nicht rum, und wenn er den Gitarrenhals mit beiden Händen gleichzeitig bearbeitet, erstarre ich jedes Mal in Ehrfurcht. Aber auch die Leute die er hier zusammen geholt hat sind allesamt atemberaubend gut. Besonders gefallen hat mir Roger King an den Keyboards, der auch die allerschwierigsten Tonfolgen ohne den kleinsten Patzer perfekt wiedergeben kann (z.B. Firth of Fifth) und natürlich auch Nad Sylvan, dessen Stimme bestens zur Genesis-Musik passt, ohne Peter Gabriel oder Phil Collins zu imitieren. Auch sein Outfit und seine Gestik passen perfekt zu seinem Gesang und der Musik. Lee Pomeroy am Bass, an der sechs- und der zwölfsaitigen Gitarre, Rob Townsend an den Blasinstrumenten und auch der Drummer und Co-Sänger Gary O'Toole komplettieren das Ensemble mustergültig.
Die Gastmusiker Amanda Lehmann, Nik Kershaw, John Wetton (King Crimson), Jakko Jakszyk (Level 42) und Marillion's Steve Rothery an der Gitarre, runden das Ganze ab.
Überrascht war ich von „Shadow of the Hierophant“. Wenn in der zweiten Hälfte des unter die Haut gehenden Stücks die scheinbar immer selbe Tonfolge minutenlang wiederholt wird, aber doch immer wieder andere Schlenker nimmt, die ich auch nach 20 mal zuhören nicht vorhersagen kann, bin ich jedes Mal „erschlagen“. Denn die sechs Leute auf der Bühne meistern ohne Notenblätter fehlerfrei und easy jede noch so schwierige Hürde.
Und wenn gegen Ende des Konzerts das vom Publikum geforderte „Supper’s Ready“ nicht nur gespielt, sondern operngleich zelebriert wird, fühle ich mich 40 Jahre jünger und den Leuten im Saal sieht man die Glücksgefühle an. Was gäbe ich dafür, da dabei gewesen zu sein…
Die Musik punktgenau und fehlerfrei so wiederzugeben, wie man sie von den Platten kennt, schaffen nur die wenigsten Bands. Die Eagles konnten das auch und die gibt’s nach dem Tod von Glenn Frey nun wohl nicht mehr.
Also Leute: Zugreifen, schwelgen und genießen! Heute gibt es auf den Bühnen dieser Welt niemanden mehr, der vergleichbares kann.
Die Hammersmith-Aufnahme ist sensationell gut. Ich bin Genesis-Freund der frühen Jahre, bis etwa zum Ausstieg von Steve Hackett und komme hier voll und ganz auf meine Kosten. Die Musik ist unvergleichlich melodiös, voluminös, gewaltig, schwierig, dann wieder zart, immer in sich stimmig und absolut einzigartig. Wer noch kein Genesis Fan ist, wird es hier werden. Selbst meine Frau, die es immer eher erduldet hat wenn ich alte Genesis-Platten abspielte, ist voller Begeisterung und hat das Konzert schon x-mal mit angeschaut (wohl auch wegen Nad Sylvan).
Über Steve Hackett muss man sowieso nichts mehr schreiben. Der ist mit seinem Können eh schon unantastbar geworden. Ruhig und relaxt steht er auf der Bühne, hopst nicht rum, und wenn er den Gitarrenhals mit beiden Händen gleichzeitig bearbeitet, erstarre ich jedes Mal in Ehrfurcht. Aber auch die Leute die er hier zusammen geholt hat sind allesamt atemberaubend gut. Besonders gefallen hat mir Roger King an den Keyboards, der auch die allerschwierigsten Tonfolgen ohne den kleinsten Patzer perfekt wiedergeben kann (z.B. Firth of Fifth) und natürlich auch Nad Sylvan, dessen Stimme bestens zur Genesis-Musik passt, ohne Peter Gabriel oder Phil Collins zu imitieren. Auch sein Outfit und seine Gestik passen perfekt zu seinem Gesang und der Musik. Lee Pomeroy am Bass, an der sechs- und der zwölfsaitigen Gitarre, Rob Townsend an den Blasinstrumenten und auch der Drummer und Co-Sänger Gary O'Toole komplettieren das Ensemble mustergültig.
Die Gastmusiker Amanda Lehmann, Nik Kershaw, John Wetton (King Crimson), Jakko Jakszyk (Level 42) und Marillion's Steve Rothery an der Gitarre, runden das Ganze ab.
Überrascht war ich von „Shadow of the Hierophant“. Wenn in der zweiten Hälfte des unter die Haut gehenden Stücks die scheinbar immer selbe Tonfolge minutenlang wiederholt wird, aber doch immer wieder andere Schlenker nimmt, die ich auch nach 20 mal zuhören nicht vorhersagen kann, bin ich jedes Mal „erschlagen“. Denn die sechs Leute auf der Bühne meistern ohne Notenblätter fehlerfrei und easy jede noch so schwierige Hürde.
Und wenn gegen Ende des Konzerts das vom Publikum geforderte „Supper’s Ready“ nicht nur gespielt, sondern operngleich zelebriert wird, fühle ich mich 40 Jahre jünger und den Leuten im Saal sieht man die Glücksgefühle an. Was gäbe ich dafür, da dabei gewesen zu sein…
Die Musik punktgenau und fehlerfrei so wiederzugeben, wie man sie von den Platten kennt, schaffen nur die wenigsten Bands. Die Eagles konnten das auch und die gibt’s nach dem Tod von Glenn Frey nun wohl nicht mehr.
Also Leute: Zugreifen, schwelgen und genießen! Heute gibt es auf den Bühnen dieser Welt niemanden mehr, der vergleichbares kann.
Dettagli sulla conformità del prodotto
Vedi i dettagli di conformità per questo prodotto(Persona responsabile dell'UE).